Certificazioni – Sistema di Gestione Aziendale Integrato
La nostra unità di produzione è certificata EN ISO 9001, i nostri stabilimenti, hanno la certificazione della gestione ambientale EN ISO 14001, il nostro software di calcolo “Prod 11” è certificato da parte della TÜV Nord, per la progettazione di tutta la nostra “gamma” Manipolatori
Inoltre abbiamo integrato in accordo alla standard ISO 45001 il Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro con l’obbiettivo di proteggere e valorizzare i nostri dipendenti.
Il marchio CE applicato a ciascun manipolatore garantisce e certifica l’adeguamento delle soluzioni Dalmec ai requisiti delle norme europee, della Direttiva Macchine 2006/42 e della Direttiva Atex.
E’leader mondiale nella produzione dei Manipolatori industriali.
60.000 Manipolatori installati nelle migliori industrie dei cinque continenti.
E’ una struttura industriale specializzata e flessibile, preparata alle crescenti esigenze di manipolazione dei manufatti.
E’ un’azienda totalmente integrata.
Ogni attività, dalla progettazione alla produzione, sino al collaudo, è svolta esclusivamente da personale Dalmec presso lo stabilimento di Cles, situato in un’area di 25.000 mq., di cui oltre 14.000 di superficie coperta.
Destinati ad ottimizzare l’utilizzo della risorsa umana all’interno di qualsiasi filiera produttiva o logistica, con immediati effetti sulla qualità del lavoro e sulla redditività, i manipolatori Dalmec sono frutto di profonde competenze ingegneristiche, applicate allo studio dei processi produttivi, personalizzate sulle varie problematiche di presa, movimentazione o posizionamento. L’analisi funzionale, l’attività progettuale in ambiente CAD tridimensionale, lo studio delle diverse soluzioni tecniche disponibili, le simulazioni e la realizzazione di prototipi, sono fasi del processo produttivo che Dalmec effettua in perfetta sintonia con il committente, sottoponendo a continue verifiche ed aggiornamenti l’avanzamento del progetto.

Progettazione
Un bagaglio tecnico di esperienze, accumulato in oltre 50 anni di attività specifica, costantemente ampliato da nuove soluzioni ed applicazioni.
Uno staff di progettisti adeguatamente formati è in grado di sviluppare attrezzature sempre all’avanguardia, finalizzate all’utilizzo ergonomico dei Manipolatori da parte degli operatori.
Ogni progetto viene sviluppato secondo le indicazioni della norma 2006/42/CE “Direttiva Macchine” ed effettuando un’attenta e sistematica analisi dei rischi.

Produzione
Reparti di lavorazione modernamente attrezzati.
Tecnici ed operai altamente qualificati. Gestione materiali
Magazzini computerizzati per la gestione delle materie prime, i semilavorati e la componentistica.

Assemblaggio
Progettati, studiati e realizzati nello stabilimento di Cles, i manipolatori Dalmec sono frutto di ingegnose soluzioni tecniche, di processi produttivi di altissima precisione, dall’impiego di materie prime e componenti di assoluta qualità e di competenze professionali uniche, secondo procedure e metodiche che hanno permesso il rilascio della certificazione EN ISO 9001:2008. Che si tratti di manipolatori a bracci rigidi o a fune, applicati ai diversi criteri strutturali di impiego, pensile oppure a colonna, i manipolatori Dalmec sono sottoposti a continue verifiche e collaudi, estesi anche dopo l’installazione. Garantiscono in tal modo operatività continua e sicura nel tempo, personalizzata perchè progettata e realizzata in funzione di specifici movimenti, di particolari azioni, studiati sulle necessità funzionali dei processi produttivi di ogni singolo committente, in modo da permettere la movimentazione dei manufatti in assenza di peso ed in ogni direzione dello spazio. Il piano Dalmec, per ottimizzare i propri prodotti dal punto di vista dell’ergonomia e della sicurezza in particolare, coinvolge ogni fase del processo di realizzazione di un Manipolatore, dalla progettazione ai test finali fino al servizio di assistenza e consulenza al Cliente.

Dalmec dispone di adatte apparecchiature di collaudo e di un apposito impianto dove ogni manipolatore viene testato e collaudato.

Formazione
Strutture adeguate per una continua e costante formazione.