PARTNER PS A COLONNA | PARTNER PS PENSILE FISSO | PARTNER PS PENSILE SCORREVOLE |
![]() | ![]() | ![]() |
Sistemi di ancoraggio: * Base fissa * Basamento autostabile di nostra fornitura opportunamente dimensionato per carrello elevatore * Basamento autostabile di nostra fornitura opportunamente dimensionato per transpallet * Basamento autostabile carrellato a spostamento manuale * Basamento carrellato motorizzato scorrevole lungo una semplice rotaia posta sul pavimento. * Carrello motorizzato scorrevole lungo una rotaia posta nel pavimento. | Flangia di ancoraggio Il manipolatore pneumatico Partner PS in versione pensile consente di eliminare ogni ingombro al suolo.La flangia del Manipolatore è realizzata con fori predisposti per l’ancoraggio mediante viti ad una robusta piastra al soffitto oppure ad una mensola.Tutti i movimenti nello spazio sono liberi ed ottenuti con minimo sforzo per azione diretta dell’operatore sull’attrezzo di presa oppure sul carico. | Ancoraggio Il Manipolatore viene fornito completo di carrello per lo scorrimento nelle rotaie. Sistema di scorrimento Il sistema di scorrimento è costituito da doppio profilato ad U in alluminio contrapposto, con centine di collegamento e di rinforzo, completo degli attacchi occorrenti per la sospensione aerea e di tamponi di fine corsa. La giunzione fra le varie parti è eseguita con viterie. Attacco alla struttura di sostegno L’attacco del sistema di scorrimento alla struttura di sostegno viene effettuato per mezzo di tiranti e graffe di sospensione. |
![PARTNER PS Slide](http://www.dalmec.com/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/transparent.png)
![](http://www.dalmec.it/wp-content/uploads/2016/07/PSC_colonna.png)
![](http://www.dalmec.it/wp-content/uploads/2016/07/Tabella_PS.png)
![](http://www.dalmec.it/wp-content/uploads/2016/07/PSC.jpg)
![](http://www.dalmec.it/wp-content/uploads/2016/07/PSF.jpg)
![](http://www.dalmec.it/wp-content/uploads/2016/07/PSS.jpg)
![](http://www.dalmec.it/wp-content/uploads/2016/06/ps.png)
Sistemi di ancoraggio alla pavimentazione per il Manipolatore in versione a colonna
Base fissa al pavimento | Basamento per carrello | Basamento | Basamento autostabile manuale | Basamento carrellato per rotaie | Rotaia per incasso a pavimento |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
La piastra di base della colonna è realizzata con fori predisposti per l’ancoraggio al pavimento mediante tasselli o tirafondi. | La colonna del Manipolatore è fissata su basamento autostabile, realizzato in modo da permetterne lo spostamento con carrello elevatore in più posti di lavoro. | La colonna del Manipolatore è fissata su basamento autostabile, realizzato in modo da permetterne lo spostamento con transpallet in più posti di lavoro. | Il basamento autostabile consente lo spostamento manuale del Manipolatore in vari posti di lavoro. Le ruote anteriori sono abbassabili idraulicamente. | Basamento carrellato autostabile idoneo allo scorrimento su via di corsa birotaia, costituita da due piatti in acciaio posati a pavimento. Il basamento è completo di motorizzazione e di arresti al piede. | Il Manipolatore è fissato su un carrello scorrevole in rotaia realizzata in doppio profilo a U, completa di strutture di supporto e di tamponamento superiore. Questa applicazione è adatta per il montaggio in fossa. |
![](https://www.dalmec.it/wp-content/uploads/2016/07/1036877_R02.jpg)
Raggio max di azione: 2500 mm
Velocità max di sollevamento: 0,5 metri/second
Escursione verticale: 1900 mm
Sistema di comando: solo pneumatico
Alimentazione: Aria compressa filtrata (40 µm), non lubrificata
Pressione di esercizio: 0.7 ÷ 0.8 Mpa
Temperature di esercizio: da +0° a +45° C
Livello di rumorosità: <70 dB
Consumo energetico: da 50 Nl ÷ 200 Nl per ciclo di lavoro
Rotazione: 360° continui sull’asse colonna e sull’asse attrezzo
MANIPOLATORE A BRACCI RIGIDI PARTNER PS
Il manipolatore pneumatico Partner PS a bracci rigidi, corredato con speciali attrezzi di presa, è adatto alla movimentazione di manufatti aventi il baricentro disassato rispetto all’asse verticale del braccio Manipolatore. La sua struttura modulare è stata concepita per resistere alle torsioni derivanti da questa sollecitazione. Inoltre, potendo variare a piacere la forma e le dimensioni del braccio terminale, è possibile l’utilizzo del manipolatore Partner PS in ambienti particolarmente angusti.[/vc_column_text]
FUNZIONAMENTO
Un cilindro pneumatico alimentato ad aria compressa, accoppiato ad un sistema di trasmissione a leve provvede a bilanciare il peso del carico applicato. La forza del cilindro è controllata attraverso due circuiti pneumatici opportunamente predisposti: il primo provvede a mantenere sempre bilanciato il peso del sistema di presa; il secondo provvede a mantenere sempre bilanciato il peso del carico. Il cambiamento di livello del carico è ottenuto da parte dell’operatore applicando una minima forza sull’attrezzo di presa o direttamente sul carico.
SISTEMI DI BILANCIAMENTO
Preselettore
Consente una rapida preregolazione dell’effetto di bilanciamento del carico in caso di variazione di peso.
Leva salita/discesa
Consente il sollevamento e la movimentazione del carico in modo veloce, preciso e lineare senza nessuna regolazione, azionando semplicemente un comando pneumatico a leva.
Automatico
Consente il bilanciamento automatico del carico senza alcuna regolazione, dopo aver semplicemente comandato la presa mediante appositi comandi.
Esecuzione antideflagrante secondo Direttiva ATEX
I manipolatori pneumatici Dalmec possone essere forniti in versione antideflagrante secondo Direttiva ATEX, adatti all’installazione del Manipolatore in zona a rischio di esplosione classificata: zona 1 o 2.
Sono compresi anche i manipolatori per movimentazione sacchi scatole attrezzati con pompe elettriche.
La certificazione viene effettuata presso il nostro stabilimento dal Tecnico Abilitato di un Organismo Notificato ai sensi dell’all. IX Direttiva 2014/34/UE-ATEX, che garantisce l’assoluta rispondenza del Manipolatore alla Direttiva.