Caratteristiche principali per i manipolatori a fune.
Tipo | Versioni | Carichi disassati | Portata | Raggio | Escursioni | Assi rotazione | |
Posivel | Colonna “PVC” Pensile fisso “PVF” Pensile scorrevole “PVS” | NO | max 60 Kg | max 2600 mm | max 1700 mm | 3 | |
Posifil | Colonna “PFC” Pensile fisso “PFF” Pensile scorrevole “PFS” | NO | max 120 kg | max 3000 mm | max 1800 mm | 3 | |
Posiplus | Colonna “PPC” Pensile fisso “PPF” Pensile scorrevole “PPS” | NO | max 200 kg | max 4500 mm | max 1900 mm | 3 | |
Speedyfil | Colonna “SPC” Pensile fisso “SPF” Pensile scorrevole “SPS” | NO | max 80 kg | max 2000 mm | max 2150 mm | 3 | |
Minipartner | Colonna “MPC” Pensile fisso “MPF” Pensile scorrevole “MPS” | NO | max 80 Kg | – | max 1800 mm | 1 | |
MANIPOLATORI A FUNE DALMEC
Il Manipolatori pneumatici a doppia fune DALMEC, corredati con speciali attrezzi di presa, consentono la movimentazione in assenza di peso dei carichi in ogni direzione dello spazio. L’attrezzo di presa è collegato al gruppo di bilanciamento attraverso una coppia di funicelle indipendenti in acciaio per garantire la massima sicurezza. La particolare struttura a doppio braccio con snodo intermedio lo rende ugualmente maneggevole su tutta l’area di lavoro.
FUNZIONAMENTO
Un cilindro pneumatico alimentato ad aria compressa, accoppiato ad un sistema di trasmissione a funi provvede a bilanciare il peso del carico applicato. La forza del cilindro è controllata attraverso due circuiti pneumatici opportunamente predisposti: il primo provvede a mantenere sempre bilanciato il peso del sistema di presa; il secondo provvede a mantenere sempre bilanciato il peso del carico. Il cambiamento di livello del carico è ottenuto da parte dell’operatore applicando una minima forza sull’attrezzo di presa o direttamente sul carico.
In tutti i settori produttivi i manipolatori Dalmec affiancano l’uomo e facilitano qualsiasi operazione di scarico e carico, di trasferimento e stoccaggio dei materiali e dei prodotti.